Timidessen
Ho fondato il punto perdita Timidessen in un periodo terribile della mia vita. Il mio sport preferito era nascondermi dal mondo, passando le domeniche a passeggiare nei peggiori discount di Milano. A volte facevo lunghe videochiamate con il mio amico Timothy, per mostrargli anomalie all’interno del supermercato, barattoli di passata esplosi, prodotti particolarmente strani, o il mio carrello pieno di cose senza senso. Timothy divenne presto un elemento fondamentale del punto perdita Timidessen. Il mio rapporto pessimo con il cibo e la cura di me, una pandemia globale e una forma poco timida di depressione, hanno fatto sì che un giorno incrociassi con lo sguardo un pacchetto di Lines seta ultra, leggendoci qualcos’altro. Tornai a casa e disegnai tre prodotti timidi di fila. Era il 17 Aprile del 2020, quel giorno nacque Timidessen. Con il passare del tempo anche una nuova persona si è aggiunta al nostro gruppo, per sostenere a pieno l’aspetto artistico del progetto. Abbiamo lavorato alla performance “Sofferta Speciale” nella residenza artistica Palazzo Monti, seguiti dal curatore Edoardo Monti, se volete dargli un’occhiata la trovate tra le storie in evidenzia del profilo Instagram Timidessen!
Lo shop di Timidessen nasce dall’intento di condividere concretamente le creazioni artistiche con chiunque desideri entrarci in contatto più da vicino. Non si tratta di un negozio qualsiasi, ma di un vero e proprio punto perdita, un’esperienza speciale e intima che voglio offrire a chi supporta questo progetto: ho studiato dei gadget e piccoli regali firmati Timidessen da abbinare agli ordini, con la giusta dose di timidezza e rispetto degli spazi altrui.